Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto II di Meißen detto il Degenerato ( 1240 – Erfurt, 20 novembre 1314) fu margravio di Meißen, langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia. Era membro della casata di Wettin .

  2. Albert II, the Degenerate (de: Albrecht II der Entartete) (1240 – 20 November 1314) was a Margrave of Meissen, Landgrave of Thuringia and Count Palatine of Saxony. He was a member of the House of Wettin. He was the eldest son of Henry III, Margrave of Meissen by his first wife, Constantia of Austria.

  3. Nel 1291 vendette la marca di Landsberg ai Brandeburgo e nel 1294 la Turingia ad Adolfo di Nassau, compromettendo così gravemente la fortuna della famiglia.

  4. Alberto II di Meißen detto il Degenerato fu margravio di Meißen, langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia. Era membro della casata di Wettin.

  5. Federico era figlio del Margravio Alberto II di Meißen e di Margherita di Sicilia. Secondo la leggenda, nel 1270, sua madre, assillata dalla sua presenza, lo morse sul collo: da quel momento venne conosciuto anche col soprannome di il Morsicato.

  6. margravio di Meissen, detto il Degenere (? 1240-Erfurt 1314). Della casa dei Wettin e figlio di Enrico l'Illustre, fu prima langravio di Turingia (1265), poi succedette al padre nel margraviato di Meissen (1288).

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1158-1195) di Ottone il Ricco, della casa dei Wettin, combatté dapprima contro il padre, che aveva preferito a lui il fratello minore Dietrich, riuscendo a succedergli (1190); poi contro Dietrich, che lo sconfisse a Reveningen; morì poco dopo.