Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto I di Borgogna (1011 circa – Fleurey-sur-Ouche, 21 marzo 1076) fu conte di Charolais e di Langres, dal 1027 e duca di Borgogna dal 1032 fino alla morte; fu anche conte d'Auxerre dal 1040 al 1060

  2. Roberto di Borgogna (1300Parigi, settembre 1317) fu conte di Borgogna e di Chalon

  3. Roberto di Neustria (863 oppure 866 – Soissons, 15 giugno 923) è stato un re franco fu conte di Parigi, conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers, di Tours e marchese di Neustria contro i Bretoni (dal 911 demarchus o marchese delle due Neustrie) dall'888 al 922.

  4. 21 mar 2021 · Roberto I di Borgogna fu conte di Charolais e di Langres, dal 1027 e duca di Borgogna dal 1032 fino alla morte; fu anche conte d'Auxerre dal 1040 al 1060.

  5. Il duca di Borgogna ottiene la riparazione per l’assassinio del padre e si fa cedere le contee di Mâcon e d’Auxerre, le città della vallata della Somme, il Ponthieu, Boulogne-sur-Mer. Soprattutto il trattato riconosce a Filippo, vita natural durante, la dispensa da ogni omaggio di vassallaggio verso la corona francese per la contea delle ...

  6. Ebbe in feudo il ducato succedendo nel 1032 al fratello Enrico, divenuto re di Francia. Riuscì, con lotta tenace contro i conti ribelli, specie il conte di Nevers, ad affermare la sua autorità; gli successe il nipote Ugo I.

  7. Vernon-sur-Seine 1306) di Ugo IV. Sebbene investito del ducato dal padre (m. 1272), che aveva escluso nel testamento ogni altro dalla successione, dovette difendere il ducato dai mariti delle figlie dei suoi due fratelli maggiori, Eudes e Giovanni.