Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo VIII (II) di Svezia, conosciuto anche con i nomi di Carlo I di Norvegia e Karl Knutsson (Bonde) (5 ottobre 1409 – 15 maggio 1470), fu re di Svezia per ben tre volte (1448-1457, 1464-1465 e dal 1467 fino alla sua morte nel 1470) e re di Norvegia dal 1449 al 1450.

  2. Carlo VIII re di Svezia e di Norvegia Enciclopedia on line Figlio (1408-1470) del cavaliere svedese Canuto Thordsson Bonde, a capo del partito nazionale che voleva la separazione della Svezia dalla Danimarca , fu per qualche tempo reggente del regno.

  3. 3 giorni fa · Storia moderna. Carlo VIII di Francia: vita, pensiero politico e discesa in Italia. Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla...

  4. Carlo VIII di Valois, detto l'Affabile, è stato re di Francia dal 1483 al 1498 e brevemente re di Napoli, come Carlo IV, nel 1495. La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494, in passato conosciuta come "la calata di Carlo", inaugurò le cosiddette guerre d'Italia: una lunga serie di otto conflitti con cui le grandi potenze ...

  5. A capo del Partito nazionale che voleva la separazione della Svezia dalla Danimarca, fu reggente del regno. Riaccostatosi al Partito unionista (1440), ottenne da re Cristoforo la Finlandia e ampi possedimenti; alla morte del re (1448) salì sul trono di Svezia e, nel 1449, fu eletto re di Norvegia.

  6. Acquistò una notevole fama a partire dal 1434 per i suoi tentativi di svincolare la Svezia dall'unione con la Danimarca. Eletto re di Svezia nel 1448, fu nominato l'anno seguente anche re di Norvegia; dovette difendere il suo potere dalle mire di Cristiano I di Danimarca e a causa di questa contesa fu costretto a cedere e a riprendere il regno ...

  7. Divenuto capo del partito nazionale dopo la morte di Engelbrekt (1436), espulsi i Danesi, governò il regno col titolo di riksförestandare (amministratore).