Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Königsberg, 4 gennaio 1785 – Gottorp, 17 febbraio 1831) fu il primo duca della seconda linea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e fondatore di una linea che include le case reali di Danimarca, Grecia, Norvegia, e Regno Unito.

  2. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore, fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern. Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore per le sue conquiste in campo militare e politico. Strenuo calvinista, associò le proprie ...

  3. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (4 gennaio 1785 - 17 febbraio 1831) - sposò il 26 gennaio 1810 Luisa Carolina d'Assia-Kassel (28 settembre 1789 - 13 marzo 1867): Luisa Maria Federica (23 ottobre 1810 - 11 maggio 1869)

  4. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderbourg-Glücksbourg. ... Friedrich Wilhelm Paul Leopold von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  5. Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [1] [2] (Schleswig, 23 ottobre 1814 [1] [2] – Louisenlund, 27 novembre 1885 [1] [2]) fu il terzo Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  6. Federico Guglielmo di Schleswig-holstein-Sonderburg-Glücksburg (Königsberg, 4 gennaio 1785 – Gottorp, 17 febbraio 1831) fu il primo duca e fondatore della linea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, cadetta del Casato degli Oldenburg: da lui discendono le case reali di Danimarca, Grecia, Norvegia e, per via femminile, del Regno Unito..

  7. Guglielmo Federico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, dal 1931 di Schleswig-Holstein (Schleswig-Holstein, 23 agosto 1891 – Coburgo, 10 febbraio 1965), è stato il duca di Schleswig-Holstein e capo del Casato degli Oldenburg dal 21 gennaio 1934 fino alla sua morte, il 10 febbraio 1965.