Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele (Mihailo) Petrovic Njegoš I (Cettigne, 1º settembre 1908 – Parigi, 24 marzo 1986) fu l'ultimo re del Montenegro. Principato del Montenegro Regno del Montenegro

  2. Michele (Mihailo) Petrovic Njegoš I (Cettigne, 1º settembre 1908 – Parigi, 24 marzo 1986) fu l'ultimo re del Montenegro.

  3. Nicola del Montenegro (nome completo in serbo: Nikola Mihailo Frane Petrović-Njegoš; Saint-Nicolas-du-Pélem, 7 luglio 1944) è il capo del casato di Petrović-Njegoš dal 1986

  4. Il nipote di quest'ultimo, Michele del Montenegro, ereditò i titoli del suo predecessore mentre era in esilio in Francia e sopravvisse all'arresto ed all'internamento voluto da Adolf Hitler per essersi rifiutato di salire al trono fantoccio del Montenegro e quindi di allinearsi alle potenze dell'Asse.

  5. Rimasto in esilio in seguito alla formazione della Iugoslavia, fu proclamato re alla morte del padre (1921), ma abdicò a favore del nipote Michele. Primogenito (Cettigne 1871 - Vienna 1939) del re Nicola Petrović-Njegoš e della regina Milena, nel corso della guerra balcanica del 1913 comandò...

  6. Nacque dal principe Mirko, secondogenito di re Nicola I del Montenegro e da Natalija Konstantinović, appartenente a famiglia serba discendente lontanamente del re di Serbia Aleksandar Obrenović per parte di madre e dalla famiglia Konstantinović, della nobiltà di Banat, per parte di padre.

  7. Dopo la morte del re Nicola (1° marzo 1921) il principe Danilo rinunziò ai suoi diritti eventuali in favore del principe Michele, figlio primogenito del fratello Mirko. Ma la conferenza degli ambasciatori riconobbe l'unione del Montenegro al regno dei Serbi, Croati e Sloveni, con la sua decisione del 13 luglio 1922.