Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Infanzia. Nacque dal principe Mirko, secondogenito di re Nicola I del Montenegro, e da Natalija Konstantinović, appartenente a famiglia serba discendente lontanamente del re di Serbia Aleksandar Obrenović per parte di madre e dalla famiglia Konstantinović, della nobiltà del Banato, per parte di padre.

  2. Nicola I del Montenegro. Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš (in montenegrino- Kralj Nikola I Mirkov Petrović-Njegoš; Njeguši, 7 ottobre 1841 – Montpellier, 1º marzo 1921) primo re e fondatore del regno del Montenegro.

  3. Il nipote di quest'ultimo, Michele del Montenegro, ereditò i titoli del suo predecessore mentre era in esilio in Francia e sopravvisse all'arresto ed all'internamento voluto da Adolf Hitler per essersi rifiutato di salire al trono

  4. Biografia. Educazione. Il principe Nicola è figlio del re Michele I e dell'allora sua moglie Geneviève Prigent. All'età di 12 anni cominciò a risiedere a Parigi. [1] Nel 1967 visitò per la prima volta il Montenegro. [2] .

  5. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Danilo_II_del_MontenegroBiografia

    Figlio del re Nicola I del Montenegro e della regina Milena Vukotić, nacque a Cettigne allora capitale del piccolo Principato del Montenegro. Era fratello di Elena , futura regina d'Italia e d'Albania e imperatrice d'Etiopia .

  6. Nacque dal principe Mirko, secondogenito di re Nicola I del Montenegro e da Natalija Konstantinović, appartenente a famiglia serba discendente lontanamente del re di Serbia Aleksandar Obrenović per parte di madre e dalla famiglia Konstantinović, della nobiltà di Banat, per parte di padre.

  7. Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš (in montenegrino- Kralj Nikola I Mirkov Petrović-Njegoš; Njeguši, 7 ottobre 1841 – Montpellier, 1º marzo 1921) primo re e fondatore del regno del Montenegro. In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia.