Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Augusta Luisa Adelaide Carolina Ida di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 6 agosto 1843 – 11 novembre 1919) era la figlia di Bernardo II, Duca di Sassonia-Meiningen e di sua moglie la Principessa Maria Federica d'Assia-Kassel.

  2. Sassonia-Meiningen. Il Ducato di Sassonia-Meiningen fu un ducato tedesco della regione della Turingia originatosi dalla linea ernestina dei Sassonia-Gotha nel 1680 dal Duca Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg .

  3. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte.

  4. Giorgio sarebbe rimasto figlio unico per diciassette anni, fino alla nascita di sua sorella, la principessa Augusta in 1843. Giorgio trascorse i suoi primi anni sotto la supervisione dei suoi genitori e di sua nonna, la duchessa madre Luisa Eleonora.

  5. Figlio ( Meiningen 1826 - Bad-Wildungen 1914), del duca Bernardo II, servì nell'esercito prussiano, del quale divenne tenente generale (1863). Nel 1866 suo padre rifiutò di entrare nella Confederazione della Germania del Nord, e abdicò a suo favore.

  6. Sassonia-Meiningen Antico ducato della Germania, fondato nel 1680 dal figlio di Ernesto I il Pio di Sassonia- Gotha, Bernardo (1649-1706), che acquistò (1699) anche Coburgo, ceduta nel 1714 a Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld.

  7. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen , fu il penultimo Duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 sino alla sua morte.[1].