Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande, fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni. Sceso in campo ufficialmente nel 1630 per difendere gli interessi e la libertà protestanti, feroce oppositore dell ...

  2. Gustavo VI Adolfo di Svezia (nome completo Oskar Fredrik Wilhelm Olaf Gustav Adolf av Bernadotte; Stoccolma, 11 novembre 1882 – Helsingborg, 15 settembre 1973) fu re di Svezia dal 1950 fino alla sua morte.

  3. Gustavo di Svezia (nome completo in svedese Gustaf Adolf Oscar Frederik Arthur Edmund; Stoccolma, 22 aprile 1906 – Copenaghen, 26 gennaio 1947) è stato un principe svedese, duca di Västerbotten e padre di Carlo XVI Gustavo

  4. 30 lug 2023 · Gustavo II Adolfo (1594-1632) divenne re di Svezia alla morte del padre Carlo IX nel 1611, a soli 17 anni. Durante il primo periodo della sua vita fu quindi sottoposto ad una reggenza che durò fino al compimento dei 21 anni, l’età per regnare nel pieno possesso dei propri poteri.

  5. Gustavo Adolfo di Svezia è uno tra i maggiori geni dell'arte militare. Poco noto a noi italiani perchè i suoi successi maggiori appartengono ad una guerra che ha toccato solo marginalmente il nostro territorio e che è quanto mai lontana dalla nostra cultura: la Guerra dei Trent’anni (1618-1648).

  6. Un partito russo cercò aiuto in Polonia, e nominò zar un figlio di Sigismondo, Ladislao. Il partito avverso cercò aiuto presso il nemico della Polonia, cioè presso la Svezia: e nel 1611 G. A., non ancora re di Svezia, fu proclamato granduca di Mosca.

  7. Nel 1621 sconfisse Sigismondo III Vasa di Polonia, firmando con questi una tregua (1629) per poter intervenire in Germania, nella guerra dei Trent'anni, a fianco dei protestanti. Vincitore a Breitenfeld (1631) sulle truppe imperiali e su quelle della Lega cattolica, mosse poi verso la Germania sudoccidentale.