Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Falso Demetrio I (Mosca, 19 ottobre 1589 – Mosca, 27 maggio 1606), noto anche come Pseudo-Demetrio, è stato uno dei tre pretendenti al trono di Russia (gli altri due furono il Falso Dimitri II di Russia e il Falso Dimitri III di Russia) che affermavano di essere Dmitrij, figlio di Ivan il Terribile, fortunosamente scampato al ...

  2. Sostenuto da un esercito di mercenari polacchi e cosacchi, il “Falso Dmitrij” entrò in Russia. Diverse città si arresero a lui senza combattere, ma egli vinse anche alcune battaglie. Come il...

  3. False Dmitry I (Russian: Лжедмитрий I, romanized: Lzhedmitriy I) (or Pseudo-Demetrius I) reigned as the Tsar of all Russia from 10 June 1605 until his death on 17 May 1606 under the name of Dmitriy Ivanovich (Russian: Дмитрий Иванович).

  4. Falso Dimitri I è stato uno dei tre pretendenti al trono di Russia che affermavano di essere Dmitrij, figlio di Ivan il Terribile, fortunosamente scampato al tentativo di assassinio.

  5. Falso Demetrio II di Russia. Falso Demetrio II (in russo: Лжедмитрий II; ? – Kaluga, 11 dicembre 1610) è stato il secondo dei tre pretendenti al trono di Russia, noti come gli Pseudo-Demetri, succedutisi durante il "Periodo dei torbidi" all'inizio del Seicento.

  6. en.wikipedia.org › wiki › False_DmitryFalse Dmitry - Wikipedia

    The generic name False Dmitry (also Pseudo-Demetrius, Russian: Лжедмитрий, Lžedmitrij) refers to various impostors who passed themselves off as the deceased Tsarevich Dmitry Ivanovich of Russia, the youngest son of Ivan the Terrible, and claimed the Russian throne during the Time of Troubles (1598–1613), after the real ...

  7. Aided by individual Lithuanian and Polish nobles, as well as by the Jesuits, the False Dmitry gathered an army of Cossacks and adventurers and invaded Russia in the fall of 1604. His forces were defeated militarily, but he attracted followers throughout southern Russia.