Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Federico II d'Asburgo

Risultati di ricerca

  1. Federico I d'Asburgo, detto il Bello, è stato duca d'Austria e Stiria e, negli anni 13141330, anti-re dei Romani, sostenuto dagli Asburgo, con il nome di Federico III.

  2. Ferdinando II d'Asburgo è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni.

  3. Quando Francesco I divenne imperatore d'Austria, adottò l'antico scudo d'Asburgo nelle sue armi personali, insieme quello dell'Austria e della Lorena. Ciò rafforzò anche la pretesa dell'imperatore austriaco di governare in Germania, non ultimo contro i re prussiani.

  4. FEDERICO I d'Asburgo, duca d'Austria e di Stiria (III re dei Romani) Heinrich Kretschmayr. Nato nel 1286, morto il 13 gennaio 1330 a Gutenstein nella Bassa Austria, secondogenito del re dei Romani Alberto I e di Elisabetta del Tirolo.

  5. Federico I d'Asburgo, detto il Bello (Vienna, 1289 – Gutenstein, 13 gennaio 1330), è stato duca d'Austria e Stiria e, negli anni 1314 – 1330, anti-re dei Romani, sostenuto dagli Asburgo, con il nome di Federico III.

  6. Figlio secondogenito (n. 1286 - m. Burg Gutenstein, Bassa Austria, 1330) del re dei Romani Alberto I e di Elisabetta del Tirolo. Alla morte del fratello maggiore Rodolfo (1307) e del padre (1308) fu a capo della casa d'Asburgo.

  7. Federico I d’Asburgo. detto il Bello Duca d’Austria e di Stiria, III re dei romani (n. 1286-m. Burg Gutenstein, Bassa Austria, 1330). Figlio secondogenito del re dei romani Alberto I e di Elisabetta del Tirolo.