Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis ( Ratisbona, 3 novembre 1802 – Ratisbona, 10 novembre 1871) fu principe di Thurn und Taxis dal 1827 al 1871 .

  2. Il capo della casata dei Thurn und Taxis è il principe Alberto II di Thurn und Taxis, figlio di Giovanni e di sua moglie Gloria. La famiglia è una delle più ricche e prestigiose della Germania; risiede al castello di Sant'Emmerano, già abbazia principesca, a Ratisbona sin dal 1748.

  3. Massimiliano Giuseppe di Thurn und Taxis (Ratisbona, 29 maggio 1769 – Praga, 15 maggio 1831) fu principe di Thurn und Taxis, maggior generale dell'elettorato di Baviera e successivamente imperiale. Fondò il ramo ceco del Casato di Thurn und Taxis e fu capostipite dei duchi italiani di Castel Duino

  4. Il capo della casata dei Thurn und Taxis è il principe Alberto II di Thurn und Taxis, figlio di Giovanni e di sua moglie Gloria. La famiglia è una delle più ricche e prestigiose della Germania; risiede al castello di Sant'Emmerano, già abbazia principesca, a Ratisbona sin dal 1748.

  5. Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis (Ratisbona, 3 novembre 1802 – Ratisbona, 10 novembre 1871) fu principe di Thurn und Taxis dal 1827 al 1871.

  6. Casata principesca tedesca di origine italiana (e di legge longobarda), menzionata la prima volta in documenti del sec. 12º. I Taxis derivavano dalla famiglia dei Tassis di Bergamo; nel sec. 15º si imparentarono coi Thurn, famiglia discendente forse dai Dalla Torre di Milano.

  7. detto il Rosso cit. 1353 Atto 13 - 3 - 1353 not. Pietro Panizzoli. Ruggero cit. dal 1443 - † 1465/1473 Bono cit. sec. XIV Atto 17 - 8 - 1455 not. Bartolomeo de Tassi Atto 23 - 12 - 1466 not. Pietro Verdi. Zentilino notaio al Cornello cit. dal 1454 - † 1511 Guarisco † 1495. Benedetto detto Ferrario de Tassis del Cornello † 1350/1353.