Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta di Mömpelgard (1387 – Montbéliard, 14 febbraio 1444), Contessa di Mömpelgard dal 1498 al 1558. Era figlio di Enrico di Orbe e di Maria di Chatillon-Blaigny. Suo nonno era Stefano di Mömpelgard [1] , e il suo bisnonno paterno era Enrico I di Mömpelgard .

  2. Biografia. Egli era figlio di Eberardo IV e di Enrichetta di Mömpelgard . Alla morte del padre, il conte Eberardo IV, salì al trono col fratello Ulrico V, posti entrambi sotto tutela dal 1419 al 1426.

    • Biografia
    • Matrimonio E Figli
    • Bibliografia

    Giorgio nacque nel 1498 a Bad Urach da Enrico di Württemberg e da sua moglie Eva di Salm.Nel 1514, ricevette in eredità la contea di Harburg, la città di Riquewihr e Castello di Bilstein. Nel 1519, suo fratello maggiore, il duca Ulrico I fu deposto ed esiliato da Württemberg. Giorgio, cercando di aiutarlo militarmente, fu costretto ad andare in esi...

    Giorgio sposò nel 1555 la diciannovenne Barbara d'Assia, figlia del Langravio Filippo I d'Assia. La coppia ha avuto tre figli: 1. Ulrico (1556 -1557), morto di polmonite; 2. Federico (19 agosto 1557 - 29 gennaio 1607), sposò Sibilla di Anhaltdalla cui ebbe quindici figli; 3. Eva Cristina (25 ottobre 1558 - 30 marzo 1575), contessina di Mömpelgard, ...

    Paul Friedrich von Stalin (1878), Georg, Graf von Württemberg-Mömpelgard, Allgemeine Deutsche Biographie, p. 709
    D. Seigneur, Le Roman d'une Principauté, Cêtre edizioni, Besançon.
  3. Das Gebiet der Grafschaft ist daher noch heute eine lutherisch geprägte Enklave im überwiegend katholischen Frankreich . Die Baronin Henriette von Oberkirch beschrieb in ihren Memoiren das Leben am Mömpelgarder Hof zwischen 1770 und 1789.

  4. Enrichetta di Mömpelgard (1387 – Montbéliard, 14 febbraio 1444), dal 1498 al 1558. Era figlio di Enrico di Orbe e di Maria di Chatillon-Blaigny. Suo nonno era , e il suo bisnonno paterno era .

  5. After the death of Stephan von Mömpelgard in November 1397, Count Eberhard III von Württemberg was able to make an advantageous match between his still underage son, who would later become Count Eberhard IV, and the likewise underage Henriette von Mömpelgard.

  6. The Princely County of Montbéliard (French: Comté princier de Montbéliard; German: Grafschaft Mömpelgard), was a princely county of the Holy Roman Empire seated in the city of Montbéliard in the present-day Franche-Comté region of France. From 1444 onwards it was held by the House of Württemberg.