Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo re dei Francesi. Dino Carpanetto. Un re arrivato con una rivoluzione e allontanato da un’altra. Il regno di Luigi Filippo dOrléans, durato dal 1830 al 1848, si inaugurò con l’attesa di trasformazioni liberali che tuttavia nel corso degli anni vennero eluse.

  2. Luigi di Valois o Luigi d'Orléans detto il Grande (13 marzo 1372 – Parigi, 23 novembre 1407) è stato un militare francese. Egli era figlio del re Carlo V di Francia e di Giovanna di Borbone, ed era il fratello minore di Carlo VI. Nel 1389 sposò Valentina Visconti, figlia di Gian Galeazzo, duca di Milano, sua cugina di primo grado.

  3. Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans (Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850), conosciuto durante la Rivoluzione come il cittadino Chartres oppure Égalité fils, fu re dei Francesi dal 1830 al 1848 con il nome di Luigi Filippo I.

  4. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito " il Padre del Popolo " e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII (in francese Louis XII le Père du Peuple; Blois, 27 giugno 1462 – Parigi, 1º gennaio 1515 ), fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di Napoli come Luigi I...

  5. Storia della vita di Luigi Filippo Alberto d'Orléans, politico francese. Destinato a regnare. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Luigi Filippo Alberto d'Orléans nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Figlio (Parigi 1773 - Claremont, Surrey, 1850) di Luigi Filippo Giuseppe duca d' Orléans (detto Égalité) e di Luisa di Borbone. Fu dapprima favorevole alla Rivoluzione francese, ma in seguito scelse di abbandonare la Francia (1793) e assunse il titolo di duca d'Orléans.

  7. Figlio primogenito di Louis-Philippe-Joseph e di Luisa di Borbone, nacque a Parigi il 6 ottobre 1773; fu insignito a 12 anni del titolo di duca di Chartres che sostituì con quello di duca d'Orléans, dopo la morte del padre ghigliottinato dal Terrore nel novembre 1793. Ebbe la fortuna di una educazione raffinata e completa per merito della sua ...