Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Valois-Orléans (o d'Angoulême) (tra il 1 maggio e il 7 agosto 1399 – Cognac, 30 aprile 1467) conte d'Angoulême, era figlio di Luigi di Valois, duca d'Orléans, e di Valentina Visconti.

  2. Il ramo dinastico traeva origine da Giovanni, conte d'Angoulême (1399-1467), figlio minore del duca d'Orléans Luigi di Valois-Orléans, zio del re Luigi XII e nonno del re Francesco I. I re di Francia appartenuti a questo ramo furono: Francesco I; Enrico II; Francesco II; Carlo IX; Enrico III; Enrico III morì nel 1589 senza eredi.

  3. Giovanni di Valois-Orléans (o d'Angoulême) (tra il 1 maggio e il 7 agosto 1399 – Cognac, 30 aprile 1467) conte d'Angoulême, era figlio di Luigi di Valois, duca d' Orléans, e di Valentina Visconti. Fu il fondatore della dinastia dei Valois-Angoulême. Questa voce sull'argomento nobili francesi è solo un.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ValoisValois - Wikipedia

    Quella dei Valois fu una dinastia cadetta della casa dei Capetingi, che regnò sul trono di Francia dal 1328 al 1589, con tredici re. Succeduta ai Capetingi in linea diretta, la dinastia derivò il suo nome dalla omonima piccola regione storica, situata a nord-est di Parigi, oggi facente parte dei dipartimenti di Aisne e Oise.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › valois_res-d8871a06-86d9-11dcValois - Enciclopedia - Treccani

    La dinastia regnò attraverso tre rami: il ramo diretto (1328-1498), con Filippo VI, Giovanni II, Carlo V, Carlo VI, Carlo VII, Luigi XI e Carlo VIII; il ramo dei V.-Orléans (1498-1515), che ebbe inizio con Luigi fratello del re Carlo VI e annoverò il solo re Luigi XII; il ramo dei V.-Angoulême (1515-89), capostipite del quale fu Giovanni ...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › valois_(Enciclopedia-dellValois - Enciclopedia - Treccani

    Dopo la decadenza politica del regno di Giovanni II il Buono, fu spettacolare la ripresa durante il regno del figlio Carlo V il Saggio. Questo re, nel decisivo sforzo di ridare valore e dignità a una nazione prostrata, operò, dalla sua salita al trono nel 1364, una vera e propria rottura delle forme architettoniche.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › valois_(Enciclopedia-Italiana)Valois - Enciclopedia - Treccani

    A1 primo re di casa V. succedette G iovanni, che nella battaglia di Poitiers (1356) cadde prigioniero degl'Inglesi. A Giovanni succedette il figlio C arlo V, che riparò in parte ai disastri del regno di suo padre.