Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Jobst di Lussemburgo, Marchese di Moravia e Brandeburgo. Alla morte del padre, Giovanni Enrico, nel 1375, gli succedette come margravio di Moravia, col beneplacito della zio, Carlo IV.

  2. Jobst of Moravia (Czech: Jošt Moravský or Jošt Lucemburský; German: Jo(b)st or Jodokus von Mähren; c. 1354 – 18 January 1411), a member of the House of Luxembourg, was Margrave of Moravia from 1375, Duke of Luxembourg and Elector of Brandenburg from 1388 as well as elected King of Germany (King of the Romans) from 1410 until ...

  3. Nominato dal cugino Venceslao IV re di Boemia e dei Romani, vicario generale in Italia (1383), ottenne nello stesso anno il ducato di Lussemburgo e (1388) la marca di Brandeburgo.

  4. The equestrian statue installed on Moravské náměstí (Moravian Square) in 2015 is a tribute to Jobst of Moravia and is an allegory of Courage. One of the square’s dominant features, the statue is eight metres high and is made of bronze.

  5. In seguito a lotte di potere interne alla casata dei Lussemburgo, rinfocolate da suo cugino Jobst di Moravia, un consistente gruppo di armati, nel 1394, catturò Venceslao nella su residenza di campagna nei pressi di Praga e fatto prigioniero dai Baroni di Boemia.

  6. Il predecessore di G., Nicolò di Lussemburgo (patriarca di Aquileia, 1350-1359), era fratello naturale di Carlo IV e quindi zio di G. Dopo la morte del padre Giovanni Enrico, il fratello maggiore, Jobst (Jodok) di Moravia, in quanto erede principale, tentò di allontanare i suoi fratelli G. e Procopio dal margraviato di Moravia.

  7. Jobst di Moravia nel Codex Gelnhausen al foglio 63r L'aquila a scacchi è considerata lo stemma nazionale della Moravia al più tardi dal periodo lussemburghese. [14]