Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen (Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte.

  2. Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen ( Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618 ), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte.

  3. Alberto I di Prussia; Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto del duca Alberto di Hohenzollern ; olio su tela, 50,6×37,3 cm, Herzog Anton Ulrich-Museum, Braunschweig. Gran maestro dell'Ordine teutonico; Stemma: In carica: 14 dicembre 1510 – 10 febbraio 1525: Predecessore: Federico di Sassonia: Successore: Walter von Cronberg: Duca di ...

  4. S.A.R. principe Luigi Ferdinando Cristiano Alberto di Prussia Carlo Federico, il maggiore dei due, è l'erede apparente. [3] Il 2 aprile 2015 è nata la terzogenita della coppia:

  5. Perché, se lui fosse ancora vivo, noi non saremmo qui.». Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786 ), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786 .

  6. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern ( Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568 ), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  7. FEDERICO II il Grande, re di Prussia. Federico CHABOD. Alberto BALDINI. Giuseppe GABETTI. Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre preoccupato di fondare sul solido la fortuna del suo ...