Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon (Nicosia, 24 settembre 1419 – Ginevra, 11 novembre 1462), fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia.

  2. 19 mar 2016 · 19 Marzo 2016 - 14:33. Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon nacque a Nicosia il 24 settembre 1419 e fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia. Anna era figlia di re Giano di Cipro e di Carlotta di Borbone.

  3. 28 feb 2024 · ANNA DI CIPRO, DUCHESSA DI SAVOIA. FORME DI POTERE FEMMINILE ALLA CORTE SABAUDA (1433-1462) / C. Barbero ; tutor: M. N. Covini ; coordinatore del dottorato: M. Soresina. Dipartimento di Studi Storici, 2024 Feb 28. 35. ciclo, Anno Accademico 2021/2022.

  4. Nel 1434 Anna di Lusignano, figlia di re Giano di Cipro, sposa il principe Ludovico, futuro duca di Savoia dal 1440 al 1465: il matrimonio fortificale relazioni fra le due dinastie. Nel 1459 Anna organizza il matrimonio fra Carlotta, figlia di re Giovanni II di Cipro, e suo figlio Ludovico, conte di Ginevra, così, quando Giovanni muore, Carlotta e Ludovico diventano sovrani di Cipro.

  5. Data di presentazione. 10-giu-2021. Settori scientifico-disciplinari dell'intervento. Settore M-STO/01 - Storia Medievale. Citazione. Anna di Cipro tra immagini storiografiche e fonti documentarie (1433-1462) / C. Barbero. ( (Intervento presentato al 8. convegno Società Italiana Storiche.

  6. Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon , fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia.

  7. Anna di Cipro. L'eterna straniera è un libro di Donatella Taverna pubblicato da Jaca Book nella collana Donne d'Oriente e d'Occidente: acquista su IBS a 9.00€!