Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Luisa di Thurn und Taxis (in tedesco: Luisa Mathilde Wilhelmine Marie Maximiliane, Prinzessin von Thurn und Taxis; Castello di Taxis, Dischingen, Regno di Württemberg, 1º giugno 1859 – Sigmaringen, Germania, 20 giugno 1948) fu una principessa di Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio e cognata del Duca Miguel di ...

  2. Elena Carolina Teresa di Wittelsbach, nota anche col soprannome Néné (Monaco di Baviera, 4 aprile 1834 – Ratisbona, 16 maggio 1890), nata duchessa in Baviera, fu principessa ereditaria di Thurn und Taxis per matrimonio.

  3. Princess Louise of Thurn and Taxis (German: Luisa Mathilde Wilhelmine Marie Maximiliane, Prinzessin von Thurn und Taxis; 1 June 1859 – 20 June 1948) was the eldest child of Maximilian Anton, Hereditary Prince of Thurn and Taxis and Duchess Helene in Bavaria.

  4. La famiglia Thurn und Taxis è una delle più antiche e influenti casate d'Europa, fondata nel 16° secolo come gestori delle poste. Scopri come i suoi membri hanno mantenuto il loro status nobiliare e si sono distinti nel mondo dell'imprenditoria, dell'arte e della cultura.

  5. I Thurn und Taxis sono una nobile e importante famiglia tedesca. Erano un tempo principi del Sacro Romano Impero e acquistarono un importante ruolo politico ed economico, in particolare ebbero a partire dal Quattrocento un ruolo fondamentale nella diffusione del sistema postale in Europa, attività che continuarono fino al 1866. La ...

  6. Principessa Luisa di Thurn und Taxis fu una principessa di Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio e cognata del Duca Miguel di Braganza e della regina Stefania del Portogallo.

  7. Casata principesca tedesca di origine italiana (e di legge longobarda), menzionata la prima volta in documenti del sec. 12º. I Taxis derivavano dalla famiglia dei Tassis di Bergamo; nel sec. 15º si imparentarono coi Thurn, famiglia discendente forse dai Dalla Torre di Milano.