Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecilia di Svezia (Stoccolma, 22 giugno 1807 – Oldenburgo, 27 gennaio 1844) fu Granduchessa di Oldenburgo. Era figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826) nata principessa di Baden.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Cecilia_VasaCecilia Vasa - Wikipedia

    Cecilia scrisse a suo fratello Giovanni III di Svezia e dichiarò che temeva per la loro sicurezza e chiese il permesso di tornare in Svezia. In Svezia, a Cecilia fu concessa la città di Arboga come suo feudo personale, e si designò Contessa di Arboga.

  3. Cecilia Augusta di Baden, in tedesco Cäcilie Auguste Prinzessin von Baden, conosciuta anche come Ol'ga Fëdorovna Romanova, era l'ultima figlia del granduca Leopoldo I di Baden e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia.

  4. 10 ore fa · La nave, presunta ammiraglia della flotta di Gustavo Adolfo II, colò a picco poco dopo l’ammaraggio nel 1628: ... Svezia. La storica Vasa, affondata al varo nel Seicento, ...

  5. Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa e di statisti come Axel Oxenstierna, si afferma come una delle principali potenze europee e assume una posizione egemonica nell’area baltica.

  6. Il re di Sicilia, che ancora nel 1211 era minacciato nella sua stessa sopravvivenza politica, in pochi anni si era trasformato in monarca di livello europeo, i cui obiettivi e le cui iniziative dovevano determinare in misura sempre più decisiva la politica dell'intero continente.

  7. 23 lug 2019 · Una donna che non esitò a sollecitare i Papi a tornare a Roma da Avignone, a scrivere lettere ai principi per la pace in Europa, a venire a Roma per l’approvazione del suo Ordine, a compiere pellegrinaggi, tanto che a quasi 70 anni si mise in viaggio anche per la Terra Santa.