Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo III di Baden-Baden ( 7 ottobre 1474 – Sulzburg, 29 giugno 1536) ereditò nel 1515 parte del margraviato di Baden di suo padre. Regnò sulla sua parte dal 1515 fino al 1536.

  2. www.causesanti.va › it › venerabiliBernardo di Baden

    8 nov 2017 · Il Beato Bernardo di Baden nacque tra la fine del 1428 e gli inizi del 1429 nel castello di Hohenbaden, presso Baden, secondogenito del margravio Giacomo I di Baden e di Caterina di Lorena.

  3. Alcune sono donate alla famiglia dei margravi di Baden ed alla diocesi di Metz, dove pure è venerato. 1688 Papa Innocenzo XI concede l’indulgenza plenaria ai fedeli che visitano, nei giorni 14 e 15 luglio, la cappella dedicata a Bernardo nel Borgo Aje di Moncalieri.

  4. Bernardo II di Baden (Baden-Baden, 1428 o 1429 – Moncalieri, 15 luglio 1458) è stato un nobile tedesco, secondo figlio del margravio Giacomo I di Baden e della moglie Caterina di Lorena. Nacque nel castello di Hohenbaden presso Baden-Baden.

  5. 15 lug 2022 · Martirologio Romano: Nel villaggio di Moncalieri in Piemonte, beato Bernardo, che, margravio del Baden, fu colto da morte mentre si recava in Oriente in difesa dei popoli cristiani dopo la presa di Costantinopoli da parte dei nemici.

  6. Pagina principale delle parrocchie di Moncalieri: Collegiata Santa Maria della Scala e Sant'Egidio, Beato Bernardo di Baden e Santissima Trinità di Palera, con news, appuntamenti e riferimenti della vita comunitaria

  7. Bernardo II, figlio di Giacomo V, marchese di Baden e di Caterina di Lotharingen, nacque nel 1428. Baden è l’equivalente storico della Foresta Nera, nel sud-ovest della Germania, di cui Baden-Baden è ancora il centro più importante. Ci sono poche informazioni affidabili sulla vita di Bernardo.