Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Baldovino VII di Fiandra (1093 circa – Roeselare, 17 luglio 1119) fu conte di Fiandra dal 1111 fino alla sua morte.

  2. Baldovino VII conte di Hainaut e di Fiandra, detto Hapkin nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 1089 - m. Eu 1119) di Roberto II, conte dal 1111. Come alleato del re di Francia combatté in Normandia gli Inglesi, morendo per le ferite riportate. Con lui si estinse la linea diretta dei discendenti di Baldovino I.

  3. Il dominio del casato delle Fiandre sulle Fiandre terminò prima nel 1119 con la morte di Baldovino VII, ma nel 1191 il casato riconquistò la contea con Baldovino VIII di Fiandra (Baldovino V di Hainaut).

  4. Baldovino I, o anche Baldovino IX conte delle Fiandre, o ancora Baldovino VI conte di Hainaut, fu conte delle Fiandre dal 1194 e conte di Hainaut dal 1195 ed anche il primo imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, dal 1204, alla sua morte. Stemma dei Conti delle Fiandre utilizzato da Baldovino come stemma personale anche dopo l'elezione ...

  5. Baldovino I imperatore latino di Costantinopoli Figlio (n. Valenciennes 1171 - m. forse 1205) di Baldovino, conte di Hainaut (VIII di Fiandra), ereditò nel 1194 la contea di Fiandra e l'anno successivo quella di Hainaut

  6. BALDOVINO, conte di Fiandra. Adriano H. Luijdjens. Nome tradizionale nella famiglia comitale fiamminga. B aldovino I, detto Braccio di Ferro, sposò segretamente Giuditta, figlia di Carlo il Calvo e vedova di un re di Wessex.

  7. Baldovino VII: conte di Fiandra e di Hainaut, detto il Severo (? 1089-Eu 1119). Succedette nel 1111 al padre Roberto II il Gerosolimitano e govern...