Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto IV di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 15 dicembre 1447 – Monaco di Baviera, 18 marzo 1508) fu duca di Baviera-Monaco dal 1467 e duca della Baviera riunita dal 1503

  2. Nato il 15 dicembre 1447, dal duca Alberto III di Baviera-Monaco fu avviato alla carriera ecclesiastica, mentre i fratelli maggiori, Giovanni e Sigismondo, succedettero, congiuntamente, al padre nel governo (1460).

  3. Figlio di Alberto I e Margherita di Brieg; contesta il diritto di successione della nipote Giacomina e prende militarmente il controllo di Baviera-Straubing Giacomina

  4. Alberto IV di Wittelsbach fu duca di Baviera-Monaco dal 1467 e duca della Baviera riunita dal 1503.

  5. alberto iv di baviera - MASSIMILIANO I imperatore Heinrich Kretschmayr Nacque a Wiener-Neustadt il 22 marzo 1459, morì a Wels il 12 gennaio 1...

  6. Alberto I di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 25 luglio 1336 – L'Aia, 13 dicembre 1404) fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda dal 1354 e conte d'Hainaut dal 1356 fino alla sua morte. Indice

  7. Tentò anche d'impadronirsi di Ratisbona (1491-92), ma incorse nell'interdetto imperiale. L'atto più notevole di A. fu la legge familiare sull'unità e sull'indivisibilità del ducato di Baviera, del 1506, che prescrisse la trasmissione dei dominî al maggiore degli eredi maschi.