Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro I di Tver' (in russo Александр Михайлович Тверской?, Aleksandr Michajlovič Tverskoj) (Tver', 7 ottobre 1301 – Saraj, 29 ottobre 1339) è stato Gran Principe di Tver' dal 1326 fino alla sua morte nonché Gran Principe di Vladimir dal 1326 al 1327

  2. Nel 1326, succedette come Principe di Tver' e di Vladimir al fratello Demetrio, ucciso per ordine di Uzbeg Khan nella città di Saraj. L'anno successivo un ufficiale tataro, Shevkal (cugino di Uzbeg), arrivò a Tver' con un largo contingente militare.

  3. Alessandro I di Tver' è stato Gran Principe di Tver' dal 1326 fino alla sua morte nonché Gran Principe di Vladimir dal 1326 al 1327.

  4. ALESSANDRO, Michajlovič, duca di Tver e, in seguito granduca di Vladimir e di tutta la Russia. Andrea Caffi. Nato nel 1301, ucciso il 29 ottobre 1339.

  5. Il Principato di Tver', anche conosciuto come Gran Principato di Tver' (in russo Великое княжество Тверское?), Fu il principato russo più grande dopo il disgregamento della Rus' di Kiev alla fine del XII secolo. Il Principato era centrato sulla città di Tver' situata a nord-ovest di Mosca.

  6. biografie in storia. Per investitura del khān tataro Uzbek, succedette, ventiquattrenne, al fratello Demetrio (1325) nella dignità di granduca di Vladimir, cui spett...

  7. 1 mar 2024 · Lo zar Alessandro I. Apostrofato da Napoleone come “scaltro bizantino”, Alessandro I fu una personalità singolare e contraddittoria. Un giovane liberale che si tramutò in sovrano conservatore nel corso della lotta che lo portò a sconfiggere il francese nel 1812.