Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto di Neustria (863 oppure 866 – Soissons, 15 giugno 923) è stato un re franco fu conte di Parigi, conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers, di Tours e marchese di Neustria contro i Bretoni (dal 911 demarchus o marchese delle due Neustrie) dall'888 al 922.

  2. Figlio di Roberto il Forte e fratello di Eudes, primo re di Francia della dinastia robertiana, era ancora giovanissimo quando suo padre morì. Ricuperò alcuni dei beni della propria famiglia e durante tutto il regno di Eudes lo assecondò ininterrottamente.

  3. Roberto I, noto anche come Roberto il Forte, fu il primo sovrano della dinastia dei Robertingi, che regnò sul regno dei Franchi Occidentali dal 922 al 923. Nato nel 866, Roberto I era figlio di Roberto il Forte, conte di Anjou, e di Adele del Maine. Sin da giovane, dimostrò coraggio e abilità militari, che gli valsero il soprannome di “il ...

  4. Roberto I. Re di Francia (n. 865 ca.-m. Soissons 923). Secondogenito di Roberto il Forte. Alla morte del fratello Oddone I (898), gli successe come duca e marchese di Francia. Prestò omaggio al re carolingio Carlo il Semplice; combatté (911) contro i normanni.

  5. Roberto d'Angiò, detto il Saggio, figlio del re Carlo II d'Angiò e della regina Maria Arpad d'Ungheria, fu nominato nel 1296, durante il regno di suo padre, primo duca di Calabria, titolo che mantenne fino alla sua incoronazione a re di Napoli, avvenuta alla morte del padre nel 1309. Fu sovrano del Regno di Napoli, conte di Provenza e di ...

  6. Roberto II, detto il Pio, in francese Robert II le Pieux, fu re di Francia dal 996 al 1031 e duca di Borgogna dal 1004 al 1016.

  7. Roberto di Neustria (863 [3] oppure 866 [4] – Soissons, 15 giugno 923) è stato un re franco fu conte di Parigi, conte d' Angiò, di Auxerre, di Nevers, di Tours e marchese di Neustria contro i Bretoni (dal 911 demarchus o marchese delle due Neustrie) dall' 888 al 922.