Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca Maria Visconti (Settimo Pavese, 31 marzo 1425 – Melegnano, 23 o 28 ottobre 1468) era figlia legittimata e unica erede di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e di Agnese del Maino. Fu moglie di Francesco Sforza, duchessa di Milano dal 1450 al 1466, e madre dei duchi Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro.

  2. BIANCA MARIA Visconti, duchessa di Milano. Franco Catalano. Figlia naturale di Filippo Maria Visconti e di Agnese Del Maino, nacque nel castello di Settimo Pavese, secondo il Simonetta, il 31 marzo 1425. Fu l'unica figlia del duca di Milano, che non ne aveva avuto altri dalla moglie Beatrice, e su di essa si appuntarono le speranze del padre ...

  3. Bianca Maria Visconti Sforza è stata una delle figure più influenti e indipendenti del Rinascimento italiano. Nata nel 1425 da una delle famiglie più potenti e ricche d’Europa, Bianca Maria crebbe in un ambiente di lusso e potere.

  4. Era il 1430 e Bianca Maria Visconti aveva solo cinque anni quando divenne ufficialmente la fidanzata del comandante ventinovenne Francesco Sforza, valente condottiero di compagnia di ventura, che per anni combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato

  5. Scopri la vita e le opere di Bianca Maria Visconti, duchessa di Milano e figlia di Filippo Maria, nell'enciclopedia biografica di Treccani.

  6. Bianca Maria Visconti (31 March 1425 – 28 October 1468) also known as Bianca Maria Sforza or Blanca Maria was Duchess of Milan from 1450 to 1468 by marriage to Francesco I Sforza. She was regent of Marche during the absence of her spouse in 1448.

  7. 26 ott 2019 · Di fronte a tale ironia, di fronte a tale genio, di fronte a tale determinazione e fermezza, ma anche tanta tenerezza, ho deciso di parlarvi di lei, di Biancamaria Visconti, duchessa di Milano dal 1450 al 1468, anno della sua morte per malattia.