Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Sofia Paleologa
    Cerca solo Sophia Paleologa

Risultati di ricerca

  1. Zoe Paleologa, che in seguito cambiò il suo nome in Sofia Paleologa in greco Ζωή Σοφία Παλαιολογίνα?; in russo София Фоминична Палеолог?, fu granduchessa e principessa di Mosca; era una nipote dell'ultimo imperatore bizantino Costantino XI Paleologo nonché seconda moglie di Ivan III di Russia.

  2. Sophia Fominichna Palaiologina or Paleologue (Russian: София Фоминична Палеолог, romanized: Sofiya Fominichna Paleolog; born Zoe Palaiologina; Medieval Greek: Ζωή Παλαιολογίνα; c. 1449 – 7 April 1503) was a Byzantine princess from the Palaiologos imperial dynasty and the grand princess of Moscow ...

  3. Il granduca moscovita Ivan III Vasilevič (1462-1505), dopo la morte della sua prima moglie, che apparteneva alla stirpe principesca di Tver, sposò la nipote di Costantino XII, ultimo imperatore di Bisanzio, Zoe, figlia del despota Tommaso di Morea.

  4. Il nome di Sofia (o Sophia) Paleologa può riferirsi a: Sofia Paleologa (imperatrice bizantina) , 1399-1437, Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca) , 1455-1503.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (n. 1448 - m. 1503) di Tommaso Paleologo e nipote di Costantino XI, ultimo imperatore di Bisanzio, il suo nome originario era Zoe; crebbe a Roma sotto la tutela del card. Bessarione.

  6. Zoe Paleologa, che in seguito cambiò il suo nome in Sofia Paleologa in greco Ζωή Σοφία Παλαιολογίνα?; in russo София Фоминична Палеолог?, fu granduchessa e principessa di Mosca; era una nipote dell'ultimo imperatore bizantino Costantino XI Paleologo nonché seconda moglie di Ivan III di Russia.

  7. Sposando Sofia Paleologa, l’ultima discendente diretta degli imperatori bizantini, Ivan III voleva dimostra-re a tutta l’Europa che, dopo la caduta di Costantinopoli, Mosca era diventata l’unico cen-tro della religione ortodossa, la nuova capitale di tutto il mondo ortodosso.