Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I di Bulgaria (in bulgaro Фердинанд I Сакскобургготски?, traslitterato in Ferdinand I Sakskoburggotski; Vienna, 26 febbraio 1861 – Coburgo, 10 settembre 1948) è stato il principe reggente dal 1887 al 1908, e zar di Bulgaria dal 1908 al 1918, nonché un noto appassionato di botanica e filatelia

  2. Ferdinand I (Ferdinand Maximilian Karl Leopold Maria; 26 February 1861 – 10 September 1948) was Prince of Bulgaria from 1887 to 1908 and Tsar of Bulgaria from 1908 until his abdication in 1918. Under his rule Bulgaria entered the First World War on the side of the Central Powers in 1915.

  3. Il 22 sett. 1908, approfittando della crisi bosniaca, sottrasse la Bulgaria al vassallaggio turco e se ne proclamò zar. Fu sconfitto nella seconda guerra balcanica e nella prima guerra mondiale, nella quale la Bulgaria si schierò dalla parte degli Imperi centrali; il 3 ottobre 1918 abdicò in favore del figlio Boris, e si ritirò a vita privata.

  4. Ferdinando I di Bulgaria (in bulgaro Фердинанд I Сакскобургготски?, traslitterato in Ferdinand I Sakskoburggotski; Vienna, 26 febbraio 1861 – Coburgo, 10 settembre 1948) è stato il principe reggente dal 1887 al 1908, e zar di Bulgaria dal 1908 al 1918, nonché un noto appassionato di botanica e filatelia.

  5. Dopo 76 anni di esilio, i resti di Ferdinando I, Zar dei Bulgari, hanno preso la via verso la Bulgaria. Sono stati infatti riesumati dalla cripta familiare di Coburgo in Germania (dove una Messa è stata celebrata in presenza del Principe Andrea, Capo della Casa di Sassonia-Coburgo-Gotha) per essere trasferiti al vicino aeroporto di Norimberga ...

  6. Ferdinand was a prince (1887–1908) and the first king (1908–18) of modern Bulgaria. The youngest son of Prince Augustus (August) I of Saxe-Coburg-Gotha, Ferdinand was elected prince of Bulgaria on July 7, 1887, as successor to the first ruler of that autonomous principality, Alexander I, who was.

  7. Principe di Bulgaria dal 1887 grazie all'appoggio austroungarico, consolidò l'indipendenza del Paese e se ne proclamò zar (1908). Partecipò alla I guerra balcanica (1912) e l'anno dopo combatté gli antichi alleati (II guerra balcanica, 1913).