Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Enrico di Sassonia (Ernesto Enrico Ferdinando Francesco Giuseppe Otto Maria Melchiade Principe di Sassonia; Dresda, 9 dicembre 1896 – Edingen-Neckarhausen, 14 giugno 1971) è stato un nobile tedesco, membro della famiglia reale sassone, il figlio più giovane dell'ultimo re di Sassonia, Federico Augusto III, e dell'arciduchessa Luisa ...

  2. Ernesto di Sassonia (Meißen, 24 marzo 1441 – Colditz, 26 agosto 1486) è stato un principe tedesco, Elettore di Sassonia dal 1464 al 1486

  3. Il regno di Enrico I di Sassonia, noto anche come Enrico il Fuggitivo, rappresentò un periodo di rinascita e stabilità politica per il territorio tedesco. Salito al trono nel 919, Enrico riuscì a consolidare il potere centrale e a rafforzare la sua autorità attraverso una serie di riforme amministrative e politiche.

  4. Enrico I di Sassonia, noto anche come Enrico l'Uccellatore (in tedesco Heinrich der Vogler) a partire dal XII secolo ( Memleben, 876 – Memleben, 2 luglio 936 ), fu duca di Sassonia dal 912 alla morte e re dei Franchi Orientali dal 919 alla morte.

  5. Quando all'inizio del X secolo le ripetute invasioni magire e la debolezza della tarda monarchia carolingia scosse l'Impero della Franconia orientale, Heinrich (Enrico I di Sassonia) riuscì a costruire una posizione di leadership in Sassonia attraverso abili legami matrimoniali.

  6. 4 giu 2017 · Quando suo padre morì nel 912, Enrico divenne duca di Sassonia. Sei anni dopo, Corrado I di Franconia designò Enrico come suo erede poco prima di morire. Enrico ora controllava due dei quattro ducati più significativi della Germania, i cui nobili lo elessero re di Germania nel maggio del 919.

  7. ERNESTO principe elettore di Sassonia. Walter Holtzmann. Nato a Meissen il 24 marzo 1441, morto il 26 agosto 1486. Ebbe la dignità elettorale alla morte del padre Federico il Placido e insieme col fratello Alberto l'Animoso entrò in possesso dei beni della famiglia Wettin nella regione di Meissen.