Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galeazzo II Visconti (Milano, 14 marzo 1320 – Pavia, 4 agosto 1378) fu Signore di Alessandria, Alba, Asti, Como, Tortona, Novara, Pavia, Vercelli e dal 1355 anche Signore di Bobbio e Piacenza, insieme ai fratelli Matteo II e Bernabò, co-Signore di Milano.

  2. Nel 1376 Galeazzo, pur cedendogli terre nel Vercellese, riuscì a strappare al conte Amedeo VI di Savoia il protettorato sul marchesato di Monferrato . Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Viscónti, Galeazzo II.

  3. Galeazzo II Visconti (c. 1320 – 4 August 1378) was a member of the Visconti dynasty and a ruler of Milan, Italy. His most notable military campaigns were against Pope Gregory XI, around 1367. These battles fought between the papacy and the Visconti family ultimately ended in a peace treaty.

  4. Con abile e prudente politica, Galeazzo II seppe tenere testa a questa momentanea crisi: costrinse il marchese di Monferrato alla pace e alla restituzione di tutto quanto aveva occupato, salvo Asti; nel 1360 rafforzò lo stato con l'annessione di Pavia; ottenne da Carlo IV la riconferma del vicariato imperiale per i possessi vecchi e nuovi.

  5. Galeazzo I Visconti (21 gennaio 1277 – Pescia, 6 agosto 1328) fu signore di Milano dal 1322 al 1328

  6. A Galeazzo spettò la fascia di territorio più orientale e più vicina ai domini sabaudi, con cui tanti legami egli aveva: Vercelli, Novara, Alba, Asti, Alessandria, Tortona, Castelnuovo Scrivia, Bassignana, Vigevano e Como.

  7. Galeazzo II Visconti (Milano, 14 marzo 1320 – Pavia, 4 agosto 1378) fu Signore di Alessandria, Alba, Asti, Como, Tortona, Novara, Pavia, Vercelli, Vigevano e, insieme ai fratelli Matteo II e Bernabò, co-Signore di Milano.