Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone I con la moglie della dinastia Holstein, dal dipinto dell'albero genealogico dei Greifen di Cornelius Krommeny, 1598. Ottone I di Pomerania (Otto) ( 1279 – 30 o 31 dicembre 1344) fu duca di Pomerania-Stettino dal 1294 al 1344. Dal 1320 governò insieme a suo figlio Barnim III .

  2. Il figlio di primo letto, Boghislao IV, e quello di secondo letto, Ottone I, si divisero il ducato dopo la morte del fratellastro Barnim II: nel 1295 la parte denominata Pomerania-Wolgast andò a Boghislao IV e quella denominata Pomerania-Stettino a Ottone I. Ducato di Pomerania-Wolgast

  3. Ottone I di Pomerania (Otto) fu duca di Pomerania-Stettino dal 1294 al 1344. Dal 1320 governò insieme a suo figlio Barnim III.

  4. Questi, nel corso di due viaggi in Pomerania, dal 1124 al 1125 e nel 1128, battezzò numerose persone e distrusse il tempio degli dei pagani slavi. Ancor oggi Ottone di Bamberga è venerato come l'"Apostolo della Pomerania". Il modo di procedere di Ottone a Stettino fu descritto dal suo biografo Herbord:

  5. Regno teutonico e incoronazione di Ottone I. Dopo i contrasti apertisi alla morte di Arnolfo di Carizia, dell’899, fra gli esponenti delle principali famiglie aristocratiche tedesche, alla guida ...

    • (1)
  6. Figlio (n. 912 - m. Memleben 973) di Enrico I, re di Germania. La figura di O. costituisce indubbiamente un punto fermo nella storia europea durante l'Alto Medioevo. Con l'indebolimento del particolarismo dei ducati di Germania, con la preferenza data alla feudalità ecclesiastica contro quella laica, e il conseguente rafforzamento del potere ...

  7. 30 giu 2022 · Morì a Bamberga il 30 giugno 1139 in fama di santità, fu riconosciuto santo 50 anni dopo da papa Clemente III; il suo corpo si venera nella chiesa di San Michele. La sua festa si celebra a Bamberga il 30 settembre, in Pomerania il 1° ottobre, ma il ‘Martirologio Romano’ lo riporta al 2 luglio. Ottone nacque a Mistelbach, in Franconia ...