Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice di Slesia-Schweidnitz (1290 circa – Monaco di Baviera, 25 agosto 1322) membro della dinastia polacca di Piast, divenne per matrimonio regina dei romani.

  2. Stefano era il secondo figlio di Ludovico IV e della prima moglie Beatrice di Slesia-Glogau.

  3. italiawiki.com › pages › piastBeatrice di Slesia

    Beatrice di Silesia-Glogau conosciuto anche come Beatrice di Schweidnitz (ca. 1290 - Monaco, 25 agosto 1322) era un polacco principessa che apparteneva al Slesia ramo di casa Piast. Attraverso il suo matrimonio era duchessa di Alta Baviera e Regina romano-tedesca.

  4. Beatrice of Silesia German queen Σφραγίδα (σιγγίλιον) της Βεατρίκης των Πιαστ, κόρης του δούκα πόλεων της Σιλεσίας.

  5. hls-dhs-dss.ch › it › articlesLudovico il Bavaro

    15 ott 2009 · Figlio di Ludovico II, duca dell'Alta Baviera, e di Matilde d'Asburgo. 1) (1308) Beatrice di Slesia-Glogau; 2) (1324) Margherita d'Olanda. Abiatico di Rodolfo (d'Asburgo) I. Educato a Vienna, nel 1301 raggiunse il potere grazie al sostegno dello zio Alberto I.

  6. Beatrice di Norimberga ( Norimberga, 1362 – Perchtoldsdorf, 10 giugno 1414) era la figlia di Federico V di Norimberga e di Elisabetta di Meißen .

  7. www.sunelweb.net › modules › sectionsSunelweb

    Nel 1308 sposò Beatrice di Slesia-Glogau dalla quale ebbe due figli maschi Ludovico V e Stefano II e una femmina, Mathilde. Nel 1314 , dopo la morte di Enrico VII fu eletto imperatore dalla maggioranza dei principi elettori mentre un altro gruppo eleggeva Federico I d'Asburgo , che Ludovico sconfisse nella battaglia di Muhldorf (28/9/ 1322 ).