Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Borbone-Soissons (Parigi, 3 maggio 1606 – Parigi, 3 giugno 1692) è stata una nobile francese. Fu nonna paterna del condottiero Eugenio di Savoia

  2. Uno dei fratelli del conte di Soissons, Luigi Giulio, cavaliere di Sa-voia, era rimasto a Torino al servizio della reggente. Già governato-re di Saluzzo, nel 1681 egli approfittò di una visita alla madre a Bru-xelles, per cercare impiego nelle truppe spagnole. Maria di Borbone

  3. Maria di Borbone-Soissons (Parigi, 3 maggio 1606 – Parigi, 3 giugno 1692) è stata una nobile francese.

  4. Maria Mancini, dopo una tormentata relazione con Luigi XIV, fu da-ta in moglie al principe romano Lorenzo Onofrio Colonna. Marianna Mancini, invece, sposò Maurice-Godefroy de La Tour d’Auvergne, duca di Bouillon.

  5. Maria di Borbone-Saint-Pol (1539-1601), duchessa d'Estouteville, figlia di Francesco di Borbone-Vendôme e di Adriana di Estouteville, andata sposa nel 1577 a Giovanni di Borbone, deceduto meno di due mesi dopo il matrimonio, quindi a Francesco I di Nevers, ed infine a Léonor d'Orléans-Longueville

  6. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Maria_di_Borbone-SoissonsBiografia

    Maria di Borbone-Soissons (Parigi, 3 maggio 1606 – 3 giugno 1692) è stata una nobile francese. Fu nonna paterna del condottiero Eugenio di Savoia.

  7. La tela rappresenta Maria di Borbone Soissons (Parigi, 1606-1692), figlia di Carlo di Bourbon, conte di Soissons e di Dreux, e di Anna di Montafia. Nel 1625 sposò Tommaso di Savoia, primo principe di Carignano. Nel 1641 ereditò dal fratello la contea di Soissons.