Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 20 novembre 1629 – Herrenhausen, 23 gennaio 1698) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Brunswick-Lüneburg. Governò sul principato di Calenberg alla suddivisione del ducato paterno.

  2. Ernesto Augusto III di Brunswick ritratto da Gustav Rienäcker nel 1916. Il 27 ottobre 1913, il Duca di Cumberland rinunciò formalmente alle sue pretese sul Ducato di Brunswick in favore del figlio sopravvissuto.

  3. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg (tedesco Braunschweig-Lüneburg), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna e Irlanda.

  4. His great-grandfather, Prince Ernest Augustus, Duke of Cumberland, the fifth son of George III of the United Kingdom, became king of Hanover in 1837 because Salic Law barred Victoria, Queen of the United Kingdom, from inheriting the Hanoverian throne.

  5. Ernèsto Augusto di Brunswick-Lüneburg, elettore di Hannover, duca di Cumberland: v. Cumberland, Ernest Augustus.

  6. La sua morte causò la crisi costituzionale del Brunswick, che si concluse con l'ascesa di Ernesto Augusto III, figlio del duca di Cumberland, nel 1913. Guglielmo morì senza prendere mai moglie, ma ebbe un numero considerevole di figli illegittimi.

  7. Ernèsto Augusto principe elettore di Hannover. Figlio (Herzberg am Harz 1629 - Herrenhausen, Hannover, 1698) del duca Giorgio di Brunswick - Lüneburg. Vescovo evangelico di Osnabrück (1662), ereditò nel 1679 il ducato di Calenberg con la città di Hannover. [...]