Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa di Borbone, detta anche Maria Ludovica (Portici, 24 novembre 1745 – Vienna, 15 maggio 1792), infanta di Spagna, figlia di Carlo III di Spagna e di Maria Amalia di Sassonia, fu granduchessa di Toscana dal 1765 al 1790 come consorte di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena.

  2. Maria Luisa di Borbone-Spagna (nome completo Maria Luisa Josefina Antonieta Vicenta; San Ildefonso, 6 luglio 1782 – Roma, 13 marzo 1824) fu infanta di Spagna per nascita e regina consorte d' Etruria per matrimonio, dopo il congresso di Vienna, fu duchessa regnante di Lucca .

  3. Anno di morte: 1824. Figlia del re di Spagna Carlo IV, fu data in sposa nel 1795 a Ludovico di Borbone, duca di Parma e Piacenza, per rinvigorire i rapporti di controllo che la Spagna deteneva sul piccolo ducato emiliano. Le vicende napoleoniche segnarono profondamente la sua vita.

  4. Figlia di Filippo di Borbone duca di Parma e di Luisa Elisabetta di Francia, nacque il 9 dicembre 1754. Giovanissima (1765) andata sposa a Carlo di Spagna, il futuro re Carlo IV, ben presto si rivelò donna corrottissima, dominatrice del debole e incapace marito e seminatrice di scandali nella rigida corte di Carlo III.

  5. Marìa Luisa di Borbone-Spagna imperatrice Enciclopedia on line Figlia (m. 1792) di Carlo III, re di Napoli e poi di Spagna, e di Maria Amalia di Sassonia, sposò nel 1764 Leopoldo, poi (1765) granduca di Toscana e (1790) imperatore col nome di Leopoldo II.

  6. Figlia del re di Spagna Carlo IV, nata a Madrid il 6 luglio 1782, morta a Roma il 13 marzo 1824. Sposò Ludovico di Borbone-Parma, assunto per il trattato di Luneville del 1801 al trono di Toscana col titolo di re d'Etruria.

  7. Figlia di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone, ramo Parma, ha governato nei difficili anni della dominazione napoleonica e della restaurazione. Fu per decisione di Bonaparte regina d'Etruria e, in seguito, per decisione del Congresso di Vienna, duchessa di Lucca.