Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Kirill Vladimirovič Romanov ( Carskoe Selo, 12 ottobre 1876 – Neuilly-sur-Seine, 12 ottobre 1938) fu un membro della famiglia imperiale russa che, dopo la Rivoluzione Russa e l'uccisione di Nicola II e della sua famiglia, assunse dapprima il titolo di Capo della Famiglia Imperiale e successivamente quello di Imperatore ed Autocrate di Russia.

  2. Grand Duke Kirill Vladimirovich of Russia (Russian: Кирилл Владимирович Романов; Kirill Vladimirovich Romanov; 12 October [O.S. 30 September] 1876 – 12 October 1938) was a son of Grand Duke Vladimir Alexandrovich of Russia, a grandson of Emperor Alexander II and a first cousin of Nicholas II, Russia's last emperor.

  3. Grand Duke Vladimir Kirillovich of Russia ( Russian: Владимир Кириллович Романов; 30 August [ O.S. 17 August] 1917 – 21 April 1992) was the Head of the Imperial Family of Russia, a position which he claimed from 1938 to his death.

  4. it.wikipedia.org › wiki › RomanovRomanov - Wikipedia

    Romanov (al plurale Romanovy, in russo Рома́новы? [rɐˈmanəvɨ]; singolare, Рома́нов [rɐˈmanəf]) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo.

  5. Il Granduca Vladimir Kirillovič Romanov (in russo Влад́имир Кир́иллович Ром́анов?; Porvoo, 30 agosto 1917 – Miami, 21 aprile 1992) è stato pretendente al trono imperiale russo e capo della famiglia Romanov dal 1938 fino alla sua morte.

  6. Kirill Vladimirovič Romanov ( Carskoe Selo, 12 ottobre 1876 – Neuilly-sur-Seine, 12 ottobre 1938) fu un membro della famiglia imperiale russa che, dopo la Rivoluzione Russa e l'uccisione di Nicola II e della sua famiglia, assunse dapprima il titolo di Capo della Famiglia Imperiale e successivamente quello di Imperatore ed Autocrate di Russia.

  7. 4 mag 2022 · Kirill (Cirillo I), nato Vladimir Gundjaev, è il capo della Chiesa ortodossa russa e un fedele alleato di Putin. La sua "benedizione" alla guerra in Ucraina lo ha portato a essere sanzionato dall'Unione europea e criticato dalla Chiesa ortodossa ucraina.