Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea di Sassonia-Coburgo-Koháry. Dorotea Maria Enrichetta Augusta Luisa [1] [2] ( Vienna, 30 aprile 1881 – Schloss Taxis, 21 gennaio 1967) fu una principessa del casato di Sassonia-Coburgo e Gotha (in tedesco Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha) per nascita e duchessa di Schleswig-Holstein (in tedesco Herzogin von Schleswig-Holstein ...

  2. Dorotea Maria Enrichetta Augusta Luisa [1] [2] (Vienna, 30 aprile 1881 – Schloss Taxis, 21 gennaio 1967) fu una principessa del casato di Sassonia-Coburgo e Gotha (in tedesco Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha) per nascita e duchessa di Schleswig-Holstein (in tedesco Herzogin von Schleswig-Holstein) [1] [2] per il suo matrimonio con ...

  3. Cattolicesimo. Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry (nome completo in tedesco: August Ludwig Viktor Prinz von Sachsen-Coburg-Saalfeld [1]) ( Vienna, 13 giugno 1818 – Ebenthal, 26 luglio 1881) principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1], principe di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] e duca di Sassonia [1] .

  4. Vittoria di Sassonia-Coburgo e Gotha, duchessa di Nemours (Viktoria Franziska Antonia Juliane Luise; Vienna, 14 febbraio 1822 – Esher, 10 novembre 1857), era la figlia del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo e Gotha e Maria Antonia Koháry de Csábrág.

  5. 19 giu 2023 · Media in category "Princess Dorothea of Saxe-Coburg and Gotha". The following 2 files are in this category, out of 2 total. Ernst Guenther und Dorothea von Schleswig Holstein 1901.jpg 1,222 × 1,905; 448 KB. Princess Dorothea of Saxe-Coburg and Gotha.jpg 3,678 × 5,278; 1.36 MB. Categories:

  6. Doroteia Maria Henriqueta Augusta Luísa de Saxe-Coburgo-Koháry (em alemão: Dorothea Maria Henriette Auguste Louise von Sachsen-Coburg-Koháry; Viena, 30 de abril de 1881 — Dischingen, 21 de janeiro de 1967), foi uma princesa de Saxe-Coburgo-Gota do ramo católico de Koháry, a única filha do príncipe Filipe de Saxe-Coburgo-Koháry e da ...

  7. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...