Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Ferdinando di Borbone-Francia. Carlo Ferdinando d'Artois, duca di Berry ( Versailles, 24 gennaio 1778 – Parigi, 14 febbraio 1820 ), era il figlio secondogenito del conte d'Artois, futuro re di Francia con il nome di Carlo X, e di Maria Teresa di Savoia . I suoi nonni paterni erano Luigi Ferdinando di Borbone-Francia e Maria Giuseppina ...

  2. Carlo di Francia, Duca di Berry ( Versailles, 31 agosto 1686 – Marly-le-Roi, 5 maggio 1714 ), era un nipote di Luigi XIV di Francia. Sebbene fosse solo un nipote di Luigi XIV, Berry detenne il rango di Fils de France ("figlio di Francia") invece di Petit-fils de France ("nipote di Francia"), in quanto figlio del Delfino, erede al ...

  3. Carlo di Borbone-Francia (1778-1820), figlio di Carlo X. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Dei sei maschi che aveva avuto fra tredici figli, il primo, Filippo, fu dichiarato incapace a succedergli; il secondo divenne, dopo la sua morte, Carlo IV; al terzo, Ferdinando, di otto anni, C. trasmise, il 6 ott. 1759, poco prima d'imbarcarsi per la Spagna, il trono di Napoli e di Sicilia.

  5. La spedizione accuratamente preparata da Carlo, che si è voluto garantire, con una serie di accordi e concessioni, la benevola neutralità delle potenze extraitaliane confinanti con la Francia, ha trasformato la questione da italiana in europea e ha messo in luce il formarsi di una vasta area geopolitica in cui si può parlare della presenza ...

  6. Carlo di Borbone. Pertanto, i discendenti di Childeprando (nonché di Carlo Magno e S. Luigi IX) ora siedono su quattro troni: Francia e Navarra, Spagna (con i suoi domini), Napoli e Sicilia, e i Ducati di Parma e Piacenza.

  7. BORBONE, Carlo duca di, connestabile di Francia. Secondo figlio di Gilberto di Borbone, conte di Montpensier e delfino di Alvernia, e di Chiara Gonzaga, figlia di Federico Gonzaga, marchese di Mantova, nacque il 17 febbraio 1490.