Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Keplero, adattamento di Johannes Kepler (Weil der Stadt, 27 dicembre 1571 – Ratisbona, 15 novembre 1630), è stato un astronomo, astrologo, matematico, cosmologo, filosofo della natura e teologo luterano tedesco, che scoprì le leggi omonime che regolano i movimenti dei pianeti.

  2. Scopri la vita e le opere di Giovanni Keplero, il genio tedesco che formulò le leggi del movimento dei pianeti e sosteneva la teoria eliocentrica di Copernico. Leggi la sua biografia, i suoi studi, le sue difficoltà e le sue scoperte astronomiche.

  3. Giovanni Keplero è stato il primo astronomo del 16° secolo a intuire che le orbite dei pianeti non sono circolari, ma ellittiche. Le sue leggi, dedotte dalle osservazioni del suo maestro Tycho Brahe, gli hanno permesso di capire fenomeni all’epoca ancora privi di spiegazione.

  4. 9 nov 2022 · Giovanni Keplero, nome italianizzato di Johannes Kepler, è stato tantissime cose: in primis un amante e studioso del cosmo (astronomo, astrologo, cosmologo), ma anche un matematico e un teorico musicale (cose che spesso vanno di pari passo), nonché un filosofo e teologo.

    • Giovanni Keplero1
    • Giovanni Keplero2
    • Giovanni Keplero3
    • Giovanni Keplero4
    • Giovanni Keplero5
  5. 27 dic 2021 · Il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt (Germania) nasce Giovanni Keplero, l'astronomo che scoprirà le leggi che regolano il moto dei pianeti del Sistema Solare.

  6. Giovanni Keplero , nato a Weil presso Stoccarda nel 1571 e morto in estrema povertà a Ratisbona nel 1630 , fu prima aiutante e poi , dal 1601 , successore di Brahe nella carica di astronomo imperiale . Con Keplero la connessione tra matematica e astronomia diventa molto più stretta di quanto non lo fosse negli astronomi che lo avevano preceduto .