Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sándor Ferenczi (Miskolc, 7 luglio 1873 – Budapest, 22 maggio 1933) è stato uno psicoanalista e psichiatra ungherese, nonché uno dei pionieri della psicoanalisi in Ungheria e fra le figure più importanti al mondo in tale campo.

  2. Fields. Psychoanalysis. Institutions. International Psychoanalytical Association (president) Hungarian Psychoanalytical Society (founder) Sándor Ferenczi (7 July 1873 – 22 May 1933) was a Hungarian psychoanalyst, a key theorist of the psychoanalytic school and a close associate of Sigmund Freud .

  3. 11 set 2018 · Sandor Ferenczi: pilastro nella storia della psicoanalisi. 4 minuti. Sandor Ferenczi è passato alla storia come l’enfant terrible della psicoanalisi. Uomo di scienza dalle straordinarie capacità, nacque il 7 luglio 1873 in Ungheria. Il suo nome originale era Alexander Fränkel, ma suo padre adottò il cognome Ferenczi nel 1880 e ...

  4. 22 mag 2018 · Sàndor Ferenczi, pioniere della psicoanalisi. By Il Dizionario di Psicologia 22 Maggio 2018 11 Mins Read. Sàndor Ferenczi (Miskolc, 7 luglio 1873 – Budapest, 22 maggio 1933) nacque a Miskolc (Ungheria) con il nome di Sándor Fränkel dall’unione di Baruch Fränkel and Rosa Eibenschütz, ebrei di origine polacca.

    • (9)
  5. 3 nov 2021 · Psicologia. La storia di Sandor Ferenczi e i suoi contributi nel contesto psicoanalitico. La figura di Ferenczi è stata portatrice di innovazioni nello scenario psicoanalitico tra le quali considerare il paziente come individuo e non come sintomo. Di Mirco Aharon Ferrari. Pubblicato il 03 Nov. 2021. ios_share Condividi.

  6. Learn about Sándor Ferenczi, a Hungarian-born psychoanalyst, the founder of all relationship-based psychoanalysis and the most significant forerunner to post-Freudian psychoanalysis. Ferenczi Forum Member Login

  7. LEMMI CORRELATI. Medico e psicanalista ungherese (Miskolc 1873 - Budapest 1933). Laureatosi a Vienna nel 1894, si unì (1908) a S. Freud del quale fu, sino al 1923, uno dei discepoli più fedeli. Si occupò in origine dei problemi dell'omosessualità prima di elaborare un proprio autonomo punto di vista (bio-analisi) tendente a estendere la ...