Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cesare Luigi Eugenio Musatti (Dolo, 21 settembre 1897 – Milano, 21 marzo 1989) è stato uno psicologo, psicoanalista, filosofo e politico italiano, tra i primi che posero le basi della psicoanalisi in Italia

  2. Cesare Musatti è stato l’esponente più rappresentativo della psicologia e della psicoanalisi italiana. Nel corso della sua lunga vita egli poté partecipare personalmente all’evoluzione di queste discipline in un contesto storico e ideologico che le aveva ostacolate durante il primo Novecento, partecipando poi attivamente, nel secondo dopoguerra, alla loro ripresa e diffusione sia come ...

  3. Rodolfo Reichmann. MUSATTI, Cesare (Eugenio Luigi). – Nacque a Mira, presso Dolo (Venezia), il 21 settembre 1897, da Elia e da Emma Leanza. Il padre, avvocato, fu uno dei fondatori della Camera del lavoro di Venezia, direttore dell’organo regionale del Partito socialista, consigliere comunale e primo deputato socialista cittadino.

  4. 19 giu 2018 · Dr. Giuliana Proietti 19 Giugno 2018. Cesare Musatti: una biografia. Cesare Lodovico Musatti è stato il fondatore della psicoanalisi italiana. Nacque a Dolo, in una casa sulla riviera del Brenta, il 21 Settembre del 1897, ‘settimino’ e ‘non vitale’, come fu dichiarato allora. Trascorse la sua giovinezza tra la casa natale e ...

  5. Scopri la vita e le opere di Cesare Musatti, il pioniere della psicologia e della psicoanalisi in Italia, nella sua voce enciclopedica su Treccani.

  6. 7 gen 2024 · Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Cesare Musatti, lo psicoanalista filosofo che fu anche scrittore Naviga per parole chiave Approfondimenti su libri... e non solo...

  7. Centro milanese di psicoanalisi “Cesare Musatti” Istituto di psicologia dell’Università di Milano presso la Facoltà di filosofia Lega italiana di igiene e profilassi mentale