Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Camillo Golgi
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Bartolomeo Camillo Emilio Golgi è stato uno scienziato e medico italiano. Dopo un iniziale e breve intervallo come ordinario di anatomia all'Università di Siena, ricopre a lungo il doppio incarico di professore di istologia e patologia generale all'Università di Pavia. Insieme a Giosuè Carducci, fu il primo italiano in assoluto ad essere ...

  2. Camillo Golgi è stato un protagonista della scienza nella seconda metà dellOttocento. Il suo nome è legato a contributi fondamentali: l’invenzione della reazione nera, un metodo che permise di porre in evidenza, per la prima volta nella storia, la struttura fine del sistema nervoso centrale; la scoperta dell’apparato o complesso di ...

  3. Storia della vita di Camillo Golgi, scienziato e medico italiano, premio Nobel. Scure reazioni nervose. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Camillo Golgi nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Camillo Golgi ( Italian: [kaˈmillo ˈɡɔldʒi]; 7 July 1843 – 21 January 1926) was an Italian biologist and pathologist known for his works on the central nervous system. He studied medicine at the University of Pavia (where he later spent most of his professional career) between 1860 and 1868 under the tutelage of Cesare Lombroso.

  5. La Fondazione Camillo Golgi ha per scopo statutario la promozione della ricerca medico – biologica e gli scambi scientifici nell’ambito materno – infantile e, per ciò, si occupa della salute della donna e del bambino.

  6. 31 mag 2024 · Camillo Golgi è stato uno scienziato e medico italiano. Ricoprì a lungo il doppio incarico di professore di istologia e patologia generale all'Università di Pavia. Ricevette nel 1906 il...

  7. Alla fine del 1860 si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Pavia, uno tra i più antichi e prestigiosi atenei italiani, in cui confluiva la maggior parte degli studenti lombardi, ricco di tradizioni e aperto al nuovo.

  1. Annuncio

    relativo a: Camillo Golgi