Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antoni van Leeuwenhoek - Wikipedia. Anton van Leeuwenhoek, a volte citato come Anthonie ( Delft, 24 ottobre 1632 – Delft, 27 agosto 1723 ), è stato un ottico e naturalista olandese . Indice. 1 Van Leeuwenhoek. 1.1 Formazione e carriera. 1.2 Microscopio. 1.3 Osservazioni principali. 1.4 L'applicazione del metodo sperimentale. 1.5 Gli ultimi anni.

  2. 4 ott 2019 · Antoni van Leeuwenhoek – scheda biografica, focus microbiologico sulla microscopia, contributi scientifici, riconoscimenti nazionali ed internazionali.

    • Anton van Leeuwenhoek1
    • Anton van Leeuwenhoek2
    • Anton van Leeuwenhoek3
    • Anton van Leeuwenhoek4
  3. 24 ott 2016 · Antoni van Leeuwenhoek, di cui oggi ricorre il 384esimo anniversario della nascita, fu un ottico e naturalista olandese: viene ricordato perché fu il primo a osservare i batteri usando un...

  4. Antonie Philips van Leeuwenhoek FRS (/ ˈ ɑː n t ə n i v ɑː n ˈ l eɪ v ən h uː k,-h ʊ k / AHN-tə-nee vahn LAY-vən-hook, -⁠huuk; Dutch: [ˈɑntoːni vɑn ˈleːu.ə(n)ˌɦuk] ⓘ; 24 October 1632 – 26 August 1723) was a Dutch microbiologist and microscopist in the Golden Age of Dutch science and technology.

  5. Leeuwenhoek, Antony van nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Naturalista (Delft 1632 - ivi 1723); ebbe un modesto impiego nel comune di Delft e fu autodidatta; è uno dei principali fondatori della microscopia (costruiva da sé le lenti), autore di numerosissime notevoli osservazioni e scoperte, fra cui quella dei globuli rossi del ...

  6. 2 mag 2024 · Antonie van Leeuwenhoek, Dutch microscopist who was the first to observe bacteria and protozoa. His researches on lower animals refuted the doctrine of spontaneous generation, and his observations helped lay the foundations for the sciences of bacteriology and protozoology.

  7. 24 ott 2016 · di Redazione. Guarda la gallery. I microbiologi e i batteriologi, ma la scienza in generale, devono molto ad Antoni van Leeuwenhoek, nato 384 anni fa e protagonista del doodle di oggi: van...