Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Otorinolaringoiatra, incontra Sigmund Freud nel 1887. Convinto sostenitore della bisessualità innata, ideò teorie cliniche e scientifiche che riscossero inizialmente un certo successo ma che in alcuni casi nel tempo si sono rivelate prive di fondamento, tra cui quella della nevrosi nasale riflessa e quella del bioritmo [1] [2].

  2. Wilhelm Fliess (German: Wilhelm Fließ; 24 October 1858 – 13 October 1928) was a German otolaryngologist who practised in Berlin. He developed the pseudoscientific theory of human biorhythms and a possible nasogenital connection that have not been accepted by modern scientists.

  3. Wilhelm Fliess. Wilhelm Fliess (1858-1928) played an important part in the prehistory of psychoanalysis. A Berlin oto-rhino-laryngologist by profession, Fliess met Freud in 1887, on Breuer's suggestion, after having attending a few of the latter's conferences in Vienna.

  4. Una serie di lavori che rientrano nel gruppo “Minute teoriche per Wilhelm Fliess”: annotazioni personali che l’editore ha tratto da lettere e da appunti. Queste minute han- no grande importanza perché costruiscono la teoria nosologica di Freud, che lascerà grandi tracce nella nosologia attuale.

  5. Durante quindici anni, nel periodo più intenso e importante dei suoi lavori, Freud tenne con un fraterno amico, Wilhelm Fliess (1858-1928), uno studioso berlinese di problemi medico-biologici, una corrispondenza quasi giornaliera.

    • (2)
  6. 28 mar 2001 · Wilhelm Fliess, di due anni più giovane di Freud, era specialista in malattie del naso e della gola, ed esercitava la professione medica a Berlino.

  7. In Sigmund Freud: Early life and training. …friendship, with the Berlin physician Wilhelm Fliess, whose role in the development of psychoanalysis has occasioned widespread debate. Throughout the 15 years of their intimacy Fliess provided Freud an invaluable interlocutor for his most daring ideas.