Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Viktor Borisovič Šklovskij (in russo Виктор Борисович Шкловский?; San Pietroburgo, 24 gennaio 1893 – Mosca, 6 dicembre 1984) è stato uno scrittore, critico letterario e sceneggiatore russo .

  2. Dopo il periodo staliniano, durante il quale abbandonò le ricerche formalistiche, tornò ad affrontare gli argomenti centrali della sua riflessione teorica con lavori come Za i protiv. Zametki o Dostoevskom ("Pro e contro. Osservazioni su Dostoevskij", 1957), Tetiva.

  3. Prosatore russo e teorico del formalismo, nato nel 1893. Il suo opuscolo Voskresenie slova (Resurrezione della parola, 1914) può essere considerato l'atto di nascita della scuola formalistica russa.

  4. Šklovskij, Viktor Borisovič. Daniele Dottorini. Critico letterario, teorico del cinema e sceneggiatore russo, nato a San Pietroburgo il 24 gennaio 1893 e morto a Mosca l'8 dicembre 1984.

  5. Teoria della prosa è una antologia di saggi di letteratura del 1925 dello scrittore e critico letterario russo Viktor Šklovskij. L'antologia, considerata il «testo basilare del formalismo», raccoglie saggi dello stesso Šklovskij, il maggior teorico del formalismo russo, scritti essenzialmente dal 1917 al 1921. La prima edizione ...

  6. 13 nov 2023 · La casa editrice Wojtek ha pubblicato "Rozanov", un saggio inedito di Viktor Šklovskij, padre del formalismo russo, tradotto da Maria Zalambani.

  7. 16 mar 2024 · scrittore, teorico e critico letterario russo (Pietroburgo 1893-Mosca 1984). Commissario durante la Rivoluzione, insegnante all'Istituto statale di letteratura, si distinse per la sua originalità.