Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Carmelo Verga di Fontanabianca ( Catania, 2 settembre 1840 [1] [2] – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore, drammaturgo e politico italiano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo [1] . Di nobili natali [3], visse in un ambiente di tradizioni liberali.

  2. Vita e opere di Giovanni Verga, il maggior esponente del verismo italiano, autore di Rosso Malpelo, I Malavoglia, Storia di una capinera, La lupa.

  3. 15 ago 2019 · Giovanni Verga: cosa sapere sull'autore verista. Giovanni Verga è certamente uno degli autori più importanti che vengono studiati durante l'ultimo anno di liceo, ed uno degli scrittori che più probabilmente potreste trovare tra le tracce di Prima Prova di Maturità: proprio per questo motivo qualche vostro professore potrebbe ...

  4. Storia della vita di Giovanni Verga, scrittore italiano. La vita agra. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giovanni Verga nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. 5 giu 2023 · Riassunto della vita e delle opere di Giovanni Verga; Il ciclo dei vinti, I Malavoglia e Mastro-don Gesualdo.

  6. 27 gen 2022 · Giovanni Carmello Verga, oltre che scrittore, è stato anche drammaturgo e fotografo italiano. Per via delle sue opere e del suo pensiero, Giovanni Verga è considerato il maggiore esponente...

  7. Giovanni Verga è conosciuto come il padre fondatore del verismo in Italia e nelle sue opere rappresenta scene umili tratte da contesti di vita quotidiana.