Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georges Perec (Parigi, 7 marzo 1936 – Ivry-sur-Seine, 3 marzo 1982) è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo, le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche.

  2. Sociologo di formazione, documentalista presso il Centre National de la Recherche Scientifique (il CNR francese) poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista e personaggio imprevedibile: Georges Perec è tutto questo è molto altro.

  3. Scrittore francese, nato a Parigi il 7 marzo 1936, morto a Ivry-sur-Seine il 4 marzo 1982. Figlio di ebrei polacchi emigrati negli anni Venti, nel 1940 rimase orfano del padre, ucciso all'inizio della Seconda guerra mondiale, e tre anni dopo della madre, deportata in un lager nazista.

  4. Georges Perec (French: [ʒoʁʒ peʁɛk]; 7 March 1936 – 3 March 1982) was a French novelist, filmmaker, documentalist, and essayist. He was a member of the Oulipo group. His father died as a soldier early in the Second World War and his mother was killed in the Holocaust .

    Year
    Original French
    2019
    Entretiens, conférences, textes rares, ...
    2016
    L'Attentat de Sarajevo (Éditions du ...
    2012
    Le Condottière (Éditions du Seuil, ...
    2008
    L'art et la manière d'aborder son chef de ...
  5. La vita, istruzioni per l'uso è un romanzo [1] del 1978 di Georges Perec. Il libro valse all'autore, nello stesso anno, il Prix Médicis . Il libro, probabilmente il più noto di Perec, è dedicato alla memoria di Queneau ed è stato indicato da Calvino come esempio di iperromanzo [2] .

  6. 1 mar 2024 · Georges Perec è stato uno degli scrittori contemporanei più celebri della letteratura francese, noto per essere stato un importante membro dell’OuLiPo e per la sua sperimentazione con la forma letteraria.

  7. biografie in letteratura. Scrittore francese (Parigi 1936 - ivi 1982). Impostosi col primo romanzo Les choses (1965; trad. it. 1986), che rivela l'influsso del nouveau ro...