Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La neve nel bicchiere è una miniserie televisiva prodotta dalla Rai nel 1984, per la regia di Florestano Vancini. Il film, tratto dal libro omonimo di Nerino Rossi, è stato girato tra Consandolo, Boccaleone, Argenta, Campotto, Vallesanta in provincia di provincia di Ferrara e Bologna; le riprese sono durate circa tre mesi.

  2. italiano. Ambientazione. Romagna (luoghi vari), dal 1907 al 1945. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La neve nel bicchiere è il primo romanzo di Nerino Rossi. Opera a sfondo storico e sociale, il libro è stato trasposto nell' omonimo film per la televisione diretto da Florestano Vancini [1] .

  3. La neve nel bicchiere: Con Massimo Ghini, Anna Teresa Rossini, Antonia Piazza, Luigi Mezzanotte. Contadini del basso ferrarese, affrontano una vita di miseria e malattia in un periodo che va dal 1898 al 1927 nell'arco di tre decadi e tre generazioni.

  4. 31 lug 2021 · La neve nel bicchiere (miniserie tv) Durata: 4 episodi. Anno: 1984. Genere: fiction (colore) Regia: Florestano Vancini. Cast: Massimo Ghini, Anna Teresa Rossini, Antonia Piazza, Anna Lelio, Teresa Ricci, Marne Maitland, Peter Chatel, Calogero Buttà, Rodolfo Craia, Ivano Marescotti.

    • (1)
    • Massimo Ghini
    • Florestano Vancini
  5. La neve nel bicchiere. Condividi. Tweet. Genere: Drammatico. Uscita: 1984. Regista: Florestano Vancini. Cast: Massimo Ghini, Marne Maitland, Anna Teresa Rossini. Non in programmazione....

  6. La neve nel bicchiere è un film del 1984 di genere Drammatico, diretto da Florestano Vancini, con Massimo Ghini, Peter Chatel, Anna Lelio, Marne Maitland, Luigi Mezzanotte, Teresa Ricci....

  7. lamettrie. Un gran bel film, che meriterebbe ben altra considerazione. Vancini si mostra all’altezza di un obiettivo assai ambizioso: descrivere 40 anni circa di storia tra fine ‘800 e inizio ‘900, estremamente controversi per l’Italia, partendo dall’occhio degli umili.