Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Scuola Normale Superiore (meglio conosciuta in Italia come "la Normale") è una scuola superiore universitaria pubblica con sedi a Pisa, Firenze e Cortona [2] fondata sull'esempio della École normale parigina.

  2. Tutte le informazioni sulle attività che la Normale propone per le scuole: i corsi di orientamento, i corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, le lezioni de "La Normale a scuola" e altre iniziative e proposte per un dialogo con studenti, studentesse e docenti. Leggi di più.

  3. Le scuole normali superiori (écoles normales supérieures, ENS) sono istituti di insegnamento universitario francese. Esistono quattro scuole normali superiori in Francia: la Scuola normale superiore a Parigi (che ha sede a Rue d'Ulm, e che storicamente fu la prima, fondata nel 1794);

  4. La Scuola Normale Superiore promuove la cultura della sostenibilità, intesa in senso sociale, economico e ambientale, attraverso le sue attività didattiche, di ricerca e di terza missione. Associazioni e fondazioni.

  5. Per studiare in Normale bisogna superare un concorso estremamente selettivo. Bisogna poi rispettare obblighi didattici rigorosi, ma senza alcuna spesa. Gli studi, infatti, sono a costo zero. Una sede ideale.

  6. CATEGORIE. istituzioni in istruzione e formazione. Matematica. Pisa. Istituzione fondata a Pisa nel 1813 sul modello della napoleonica École normale supérieure. Accoglie nei suoi collegi, gratuitamente, in seguito...

  7. 9 set 2021 · Studenti e ricercatori. La Scuola Normale Superiore di Pisa è la migliore università al mondo secondo le valutazioni degli studenti. di Redazione Scuola. 9 settembre 2021. Ascolta la versione...