Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio Pippi de' Jannuzzi, o Giannuzzi, detto Giulio Romano (Roma, 1492 o 1499 – Mantova, 1º novembre 1546), è stato un pittore e architetto italiano, importante e versatile personalità del Rinascimento e del Manierismo.

  2. Giulio Pippi de' Jannuzzi o Giannuzzi, detto Giulio Romano (Roma, 1499 circa – Mantova, 1º novembre 1546), è stato un architetto e pittore italiano, importante e versatile personalità del Rinascimento e del Manierismo.

  3. GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi) Enrico Parlato Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, tra il 1492 e il 1499.

  4. Giulio Pippi (c. 1499 – 1 November 1546), known as Giulio Romano (US: / ˌ dʒ uː l j oʊ r ə ˈ m ɑː n oʊ / JOOL-yoh rə-MAH-noh, Italian: [ˈdʒuːljo roˈmaːno]; French: Jules Romain), was an Italian painter and architect.

  5. Giulio Pippi, detto Giulio Romano, pittore e architetto, figlio di Pietro Pippi; nacque a Roma, secondo il Vasari suo amico, nel 1492, secondo altri computi nel 1499; morì a Mantova nel 1546. Giovanissimo s'iniziò all'arte come aiuto di Raffaello del quale divenne ben presto il discepolo di fiducia, dipingendo sui suoi cartoni, edificando sui ...

  6. 6 giu 2016 · Vita e opere di Giulio Romano, che da Roma si trasferì a Mantova diventando uno degli artisti più importanti del Cinquecento. In realtà la carriera artistica di Giulio Romano era già in ascesa a Roma. Fu l’allievo prediletto di Raffaello Sanzio e anche il più talentoso, tanto da ereditare la bottega del suo maestro e da ...

  7. La vita e la carriera di Giulio Romano, artista fra i più influenti e apprezzati del Cinquecento italiano, si inscrivono solo nell’ambito della corte pontificia a Roma e di quella mantovana dei Gonzaga.