Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emilio Vedova è stato un pittore, incisore e partigiano italiano. Alla Biennale del 1990 «Ora non mi preoccuperò più di tagliare profili netti, angolature esatte di luce ed ombra, ma scaturirà dal mio intimo direttamente luce e ombra, preoccupato unicamente di trasmettere l'immagine senza nessun revisionismo aprioristico, cosa ...

  2. Emilio Vedova: una biografia per immagini Nel 1942 aderisce al movimento antinovecentista Corrente. Antifascista, partecipa tra il 1944 e il 1945 alla Resistenza e nel 1946, a Milano, è tra i firmatari del manifesto “Oltre Guernica”.

  3. 16 ago 2021 · Emilio Vedova (Venezia, 1919 – 2006) fu uno degli artisti più rappresentativi dellinformale (corrente artista che prevede un linguaggio pittorico distante dalla figurazione e basato sulla gestualità, la materia e il segno).

  4. La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, istituita dal Maestro e dalla moglie, ha come scopo essenziale la valorizzazione dell'arte e del lavoro di Emilio Vedova e lo studio della sua figura nella vicenda artistica del XX secolo.

  5. Emilio Vedova (9 August 1919 – 25 October 2006) was a modern Italian painter. He is considered one of the most important artists to emerge from Italy's artistic scene, Arte Informale.

  6. Nato a Venezia nel 1919, Emilio Vedova inizia a lavorare da autodidatta intensamente, dagli anni '30. Giovanissimo, nel 1942 aderisce al movimento antinovecentista “Corrente”. Negli anni 1944-45 partecipa alla Resistenza.

  7. Emilio Vedova nasce a Venezia il 9 agosto 1919. Accostatosi alla pittura da autodidatta, frequenta per un breve periodo la scuola serale di decorazione ai Carmini. Nel 1942 aderisce al gruppo Corrente, cui appartengono anche Renato Birolli, Umberto Vittorini, Renato Guttuso ed Ennio Morlotti.

  1. Ricerche correlate a "Emilio Vedova"

    Emilio Vedova opere